Le Isole Eolie sono spettacolari, vengono chiamate le 7 sorelle, tutte diverse fra di loro e offrono una varietà di attività interessanti, sia a terra che in mare.
Lipari – La più popolata delle Isole Eolie, incanta con il bianco prorompente delle sue acque cristalline e la città, piena di storia e luoghi culturale da vedere.
Vulcano – La sabbia nera ed i bagni di fanghi colpisce gli amanti delle spiagge. Navigando da costa a costa è possibile visitare la conca naturale Piscina di Venere, la grotta del Cavallo, la spiaggia dell’Asino e le incantevoli rive di Vulcanello, nella parte settentrionale dell’isola.
Salina – È la più verde delle isole, con l’80% del suo territorio sotto forma di riserva naturale. Famosa per uno dei suoi vini tradizionali, la Malvasia e anche per la produzione dei capperi. Uno dei luoghi più suggestivi dell’Isola è la baia di Pollara, dove venne girato il film “Il Postino”, con Pablo Neruda e Massimo Troisi.
Panarea – La più piccola tra le sette sorelle offre lusso e vita notturna. Panarea è anche attraente per le sue bellezze naturali e archeologiche, mare cristallino, vicoli e case bianche.
Stromboli – L’affascinante isola vulcanica di Stromboli è un’attrazione irripetibile. I flussi di lava vengono incanalati lungo una strada ripida verso il mare chiamato Sciara del Fuoco. Pura emozione! Gli amanti del trekking possono iniziare una salita guidata lungo le pendici verso il tramonto o godersi l’eruzione durante la navigazione di sera lungo la costa alla Sciara del Fuoco.
Filicudi e Alicudi – Un tuffo nel passato, le isole più selvagge e incontaminate si trovano nell’angolo occidentale dell’arcipelago. Solo di recente raggiunte dalla corrente elettrica e gli abitanti permanenti, che sono pochissimi, si muovono a piedi o a dorso di mulo. Filicudi e Alicudi hanno un fascino irresistibile per gli amanti delle avventure.